head
10/07/2024
Il punteggio ESG è una valutazione che attesta le prestazioni e le performance di un’impresa in relazione alla sostenibilità aziendale.
Le aree chiave che determinano il punteggio ESG sono, come suggerisce la sigla: ambientale, sociale e di governance.
Il punteggio ESG influenza le scelte degli investitori, sia per motivi legati alla Responsabilità Sociale, che per ragioni di affidabilità finanziaria, in quanto si reputa che le aziende con un alto punteggio ESG possano ottenere migliori risultati finanziari a lungo termine e siano meno soggette a rischi esterni come i cambiamenti climatici.
Di norma il punteggio ESG viene inserito all’interno di un percorso più ampio, come quello dell’Assessment, strumento che misura l’impegno sostenibile dell’impresa e può fornire l’insieme degli obiettivi di sostenibilità a lungo termine da perseguire.
In questo contenuto esamineremo la definizione di punteggio ESG e l’impatto che questo ha all’interno del nostro Assessment ESG.
Il punteggio ESG può essere suddiviso in tre categorie, tutte utili a comporre la valutazione finale, ovvero:
La combinazione di queste tre categorie fornisce un quadro specifico circa le performance ESG di un’azienda; elemento che, se inserito all’interno del più ampio contesto dell’Assessment ESG, costituisce la base per elaborare una strategia di perseguimento degli obiettivi di sostenibilità efficace e duratura.
Avere un buon punteggio ESG (Environmental, Social, Governance) porta numerosi vantaggi alle aziende, tra cui:
Per raggiungere un buon punteggio ESG, le aziende devono implementare politiche e pratiche concrete in ambito ambientale, sociale e di governance.
L'attività di Assessment ESG consiste nel valutare quanto i principi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance siano integrati nelle strategie, politiche, obiettivi e attività dell'azienda, ovvero quanto questi siano effettivamente tradotti in attività quotidiane e metodologie organizzative applicate in azienda.
La nostra piattaforma di Assessment ESG, dopo un’attenta valutazione delle risposte fornite circa gli ambiti ambientali, sociali e di governance esaminati, fornisce un valore numerico, il punteggio ESG, che riassume le performance dell’azienda in tema di sostenibilità. Inoltre, esamina le best practices di settore e indica gli ambiti e le azioni utili per il miglioramento futuro.
La nostra piattaforma di ESG Assessment segue standard e regole procedurali internazionali, come quelli emessi dal Global Reporting Initiative per la rendicontazione della sostenibilità aziendale, che prendono il nome di GRI Standard.
Per un approccio alla sostenibilità che permetta alle organizzazioni di mantenere una posizione competitiva e ottenere ritorni stabili, creando al contempo valore condiviso sul lungo periodo, è fondamentale misurare le decisioni aziendali e gli impatti reali che queste hanno in ambito ESG per individuare i punti di forza e le aree critiche in cui è necessario operare.
Il nostro ESG Assessment aiuta l'organizzazione a identificare le aree strategiche su cui intervenire e come farlo, per costruire progressivamente un approccio sostenibile e di successo.
Composto da tre fasi: questionario, analisi e report, con il nostro Assessment le aziende possono sviluppare una strategia di lungo termine basata sull'analisi dei risultati ottenuti in termini di sostenibilità e delle migliori pratiche del settore.
Scopri il tuo punteggio ESG con noi