Le aziende che sostengono grossi consumi di energia possono aderire al mercato dei servizi di dispacciamento.
Grazie a questo hanno la possibilità di guadagnare cedendo o modulando una quota di energia in caso di emergenze di rete.
La questione ambientale e l’ottimizzazione dei consumi sono al centro di un acceso dibattito che coinvolge le imprese oggi più che mai.
Con la delibera 10/06 l’Italia prevede, allineandosi agli altri paesi europei, un sistema di incentivi a favore delle imprese con consumi elevati che accettano di partecipare all’MSD, riconoscendo loro un rimborso proporzionale al consumo di energia elettrica.
Con l’adesione all’MSD – mercato dei servizi di dispacciamento – le aziende accettano, quindi, l’interruzione del servizio energetico una tantum a vantaggio di una più corretta distribuzione dell’energia e di un guadagno certo.
Il mercato di dispacciamento trasforma i clienti in protagonisti del sistema elettrico nazionale; la gestione flessibile dell’energia, infatti, stabilizza la rete elettrica, redistribuisce le risorse aziendali e determina nel tempo l’annullamento degli sprechi energetici.
Meno consumi, più ricavi per l’ambiente e per la tua impresa.
L’MSD prevede, per le aziende che decidono di aderirvi, un corrispettivo fisso direttamente proporzionale alla capacità espressa in MW aggiudicato tramite asta e uno variabile derivato dalla modularità del mercato stesso.
La condizione per ottenere i rimborsi è che queste accettino di dare un contributo nel caso di emergenze di rete, modulando il prelievo di energia o cedendola per assicurare la continuità dei servizi elettrici al resto della comunità.
Metti una quota di energia a disposizione dell’operatore di rete senza mai interrompere la produzione, ottimizzi i consumi energetici e garantisci alla tua azienda un guadagno sostenibile.
L’adesione all’MSD non prevede la sospensione di alcuna attività aziendale, è sufficiente garantire un certo grado di modulazione dei consumi di energia.
Siamo sempre aggiornati sulle normative vigenti in ambito energetico e sulle novità di un settore in continuo movimento.
Non solo guidiamo le aziende nella fase di partecipazione al mercato dei servizi di dispacciamento valutando le condizioni di accesso, ma rappresentiamo un reale intermediario tra imprese e operatori di rete, così da definire un piano di redistribuzione delle risorse energetiche e di efficienza aziendale.
Possono aderire all’MSD aziende provenienti da diversi settori merceologici.
La riduzione di potenza è una scelta responsabile, scopri subito come guadagnare in modo sostenibile, incontriamoci.